castello

Il Litorale

spezza

Il Litorale

La posizione centrale che occupa Fondi rispetto alla Riviera di Ulisse, fa sì che Vico d’Ercole sia un punto di partenza perfetto per visitare l’intero tratto di costa che va dal Circeo fino a Gaeta.

NB: La città di Fondi non si sviluppa sul lungomare: il centro storico e quindi Vico d’Ercole distano infatti 11 km dal litorale fondano, mentre i lidi di Sperlonga e Terracina distano rispettivamente 13 km e 21 km dalla nostra struttura. Sarà dunque necessario utilizzare mezzi di trasporto per arrivare al mare, a prescindere dalla vostra destinazione balneare.

Fondi

Il 10 Maggio 2021, il Comune di Fondi, con i suoi quasi 10 km di costa ricca di stabilimenti e spiagge libere, conquista per la prima volta la bandiera Blu, un riconoscimento internazionale assegnato alle località turistiche balneari, che soddisfano criteri di qualità relativi alla pulizia delle spiagge, delle acque di balneazione ed ai servizi offerti.
La bandiera Blu sventola sul litorale fondano anche nel 2022.

Di seguito elenchiamo alcuni degli stabilimenti che offrono servizi di noleggio ombrelloni/sdraio, ristorazione e bar.


Il SAT29 Beach Club è uno stabilimento balneare situato sul tratto meridionale della costa Fondana (Località “Capratica“), a soli 3 km da Sperlonga.

Il Chioschetto è uno stabilimento balneare situato nel bel mezzo della costa Fondana (Località “Tumulito”), a metà strada tra Terracina e Sperlonga.

Il Wave Beach Club è un lido attrezzato situato sull’estremo tratto NORD della costa Fondana (Località “Salto di Fondi“), a soli 4 km da Terracina.

Per conoscere tutti gli altri stabilimenti della nostra costa, visita il sito: www.amarefondi.it


Verso SUD: Sperlonga e Gaeta

Sperlonga

A soli 15 minuti di auto (13 km) a SUD di Vico d’Ercole, è possibile raggiungere Sperlonga, la “perla del Tirreno”.
Moltissimi sono i lidi attrezzati. Dal suo porto è possibile inoltre effettuare escursioni in barca per visitare i tratti di costa non raggiungibili via terra.

Gaeta

Lasciando Sperlonga alle spalle e proseguendo verso SUD sulla via Flacca, si può raggiungere Gaeta con meno di 30 minuti di auto (25 km) da Vico d’Ercole.
Si tratta di una bellissima cittadina di origine medievale che dà il nome al golfo su cui sorge.
Il suo centro storico, il Castello Angioino-Aragonese, la Cattedrale, la Montagna spaccata e la Grotta del Turco meritano sicuramente una visita.


Verso NORD: Terracina e San Felice Circeo

Terracina

Andando invece verso nord, a meno di 20 minuti di auto (21 km) dal Vico d’Ercole, si trova Terracina.
La città, oltre ad avere ampie spiagge attrezzate, attira una miriade di giovani per la presenza di molti locali notturni.
Dal suo porto è possibile raggiungere, dopo un’ora di navigazione, le splendide isole Pontine (Ponza, Palmarola, Ventotene), caratterizzate da acque cristalline.

San Felice Circeo e Sabaudia

Proseguendo verso NORD, a circa 40 minuti di auto (37 km) da Vico d’Ercole, si può raggiungere il promontorio su cui sorge San Felice Circeo, il borgo dove Ulisse fu sedotto dalla maga Circe.
La zona si presta per moltissime attività all’aperto, come trekking, kayak ed escursioni di vario tipo.


Le Isole Pontine

Ponza, Palmarola, Zannone

Dal porto di Terracina è possibile imbarcarsi su un traghetto, che con poco più di un’ora di navigazione vi porterà a Ponza, la più grande delle isole Pontine. Da qui è possibile poi raggiungere le vicine Palmarola e Zannone, isole selvagge e disabitate.

spezza
Call Now Button